top of page

Le Disfunzioni del Pavimento Pelvico nella donna:
approccio multidisciplinare dalla diagnosi alla terapia 

Catania | Mercure Hotel

6 Aprile 2018

Coordinatore Scientifico:

Maria Grazia Matarazzo

Il corso su “Le Disfunzioni del Pavimento Pelvico: approccio multidisciplinare dalla diagnosi alla terapia” nasce dall’idea di approfondire alcuni argomenti controversi sulla gestione diagnostica e terapeutica delle

patologie del pavimento pelvico, del basso tratto urinario e quello intestinale. L’audience è rappresentata dagli specialisti e dai medici in formazione in: Ginecologia e Ostetricia, Urologia, Chirurgia generale, Geriatria, Fisiatria, Neurologia, Fisioterapia, e Medicina generale; a sottolineare l’importanza dell’approccio multidisciplinare molto spesso richiesto da tali problematiche. Il corso prevede una prima fase introduttiva sull’anatomia e fisiopatologia del pavimento pelvico, in cui verranno discussi e messi a confronto protocolli diagnostico/terapeutici proposti nella letteratura internazionale, verificandone l’aderenza alle linee guida internazionali. La seconda sessione, invece, sarà focalizzata su un unico topic, che nel corso di Catania affronterà l’approccio multidisciplinare delle disfunzioni del pavimento pelvico: dalla chirurgia per l’incontinenza a quella del prolasso genitale, dal dolore pelvico cronico alla vescica iperattiva, dalle infezioni urinarie alla neuromodulazione. Nelle due discussioni previste a fine della sessione mattutina e pomeridiana, verranno inoltre dibattuti quesiti inerenti gli argomenti proposti. La segreteria scientifica elaborerà dei quiz con varie risposte e diverse strategie diagnostico/terapeutiche che saranno analizzate in aula plenaria.

Evento ECM n. 219380
Per i CV dei relatori coinvolti è possibile consultare il programma disponibile su sito Agenas (cliccare QUI)

MEDTECH

bottom of page