
3° CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI ECOGRAFIA FETALE
L’esame morfologico del feto dal primo al terzo trimestre
Data: Milano, 31 Ottobre 2017
Direttore del Corso: Massimo Candiani
Responsabile Scientifico: Paolo Cavoretto
Sede: Ospedale San Raffaele - Via Olgettina 60, Milano
Parte teorica: Aula Vetri, Dibit, San Raffaele
Parte pratica: Ambulatori Centro Scienze della Natalità, San Raffaele
Evento ECM n. 205103 (corso teorico) e n. 205104 (corso pratico)
Per i CV dei relatori coinvolti è possibile consultare il programma disponibile su sito Agenas (cliccare QUI)
Razionale Scientifico
L’oggetto dell’ecografia morfologica è la diagnosi delle anomalie fetali strutturali. La classica definizione che restringe l’ecografia morfologica al secondo trimestre (ben comprensibile in relazione alle limitazioni temporali sull’interruzione di gravidanza in Italia) risulta tuttavia insufficiente quando si prendano in considerazione tutte le possibilità di diagnostica e di conseguente trattamento prenatale e/o postnatale. L’ecografia avanzata deve essere quindi estesa dal primo, al secondo e fino al terzo trimestre distinguendo le condizioni patologiche dalle più comuni varianti della norma e permettendo cosi la corretta gestione dei casi patologici. L’obiettivo di questo corso che integra teoria e pratica è di addestrare ecografisti già competenti in esami di primo livello allo studio ecografico morfologico avanzato dal primo al terzo trimestre caratterizzando le specifiche peculiarità morfologiche correlate alle diverse epoche gestazionali. Le prime due sessioni del corso hanno un carattere teorico con lezioni interattive in cui saranno presentate ai corsisti le evidenze più recenti, arricchite da suggerimenti metodologici di tecnica ecografica per ottenere un miglioramento dei propri risultati. La seconda parte del corso ha un carattere tecnico-pratico e prevede un’ampia fase di live scanning. La terza sessione avrà un carattere dimostrativo: in questa fase i docenti presenteranno tecniche, suggerimenti pratici e metodologie dell’esame del primo e del secondo trimestre. Nel corso della quarta sessione i corsisti eseguiranno ecografie fetali in prima persona sotto la supervisione di operatori qualificati. La didattica effettuata al letto del paziente permetterà ai discenti di acquisire nuove abilità tecniche grazie all’applicazione immediata di consigli forniti dai docenti.